Le mani rappresentano, per molte donne, un vero e proprio biglietto da visita a Roma. Avere delle mani sempre curate ed in ordine è molto importante, perché consente di dare una propria immagine di ‘pulizia’, di eleganza e di classe.
Con un semplice smalto, mantenere le mani sempre in ordine non è molto facile: sappiamo che, infatti, lo smalto tende spesso a rovinarsi nel giro di qualche giorno, e le più ‘distratte’ rischiano di non accorgersene, rendendo così le proprie mani poco piacevoli da vedere.
La soluzione ideale è la ricostruzione in gel: se ben fatta, essa può garantire una durata anche di un mese e mezzo (la durata è comunque proporzionale al tipo di unghia e soprattutto alla ricrescita), garantendo risultati ottimali e dando sempre l’impressione di avere mani curate ed eleganti.
Sebbene siano tante le donne che dopo aver provato il gel non lo hanno più lasciato, ci sono anche persone che vorrebbero prima di tutto provare qualcosa di meno ‘invasivo’ e duraturo, ma che garantisca comunque lo stesso risultato. In questo caso, si può fare riferimento allo smalto semipermanente, che a differenza del gel è meno duraturo (infatti la durata è di circa 2 o al massimo tre settimane), ma è resistente come un gel.
Come è facile intuire, per chi si chiede come fare un bel semipermanente, la risposta è molto semplice: il semipermanente è una sorta di smalto, pertanto la sua applicazione non richiede una attenzione particolare ed esso può essere applicato facilmente anche da coloro che non hanno molta dimestichezza con questi prodotti.
Inoltre, data la facilità di applicazione e di gestione di eventuali errori, il semipermanente è indicato per chi non ha esperienza con l’applicazione di gel, e vorrebbe fare un primo tentativo: si consiglia, quindi, quasi sempre, di iniziare con il semipermanente, prendere dimestichezza con questo tipo di prodotto e, in un momento successivo, passare al gel.
I vantaggi del semipermanente
Come è facile intuire, molte donne scelgono il semipermanente al posto di altri tipi di prodotti (come il gel, appunto, perché esso comporta una serie di vantaggi). Vediamo insieme quali sono.
- Facile applicazione, che lo rende semplice da utilizzare anche per le meno esperte: il semipermanente si applica molto più facilmente e velocemente rispetto al gel: data questa semplicità di applicazione, si può dire che chiunque sia in grado di applicarlo, anche perché è molto simile allo smalto.
- Un altro vantaggio è il costo: il prodotto per semipermanente ha un costo minore rispetto al gel, anche se questo aspetto va preso con le pinze e proporzionato alla durata dell’effetto sull’unghia (il semipermanente va tolto prima).
- Il terzo vantaggio sta proprio nella sua durata: una delle criticità del gel è che si tratta quasi sempre di un prodotto che, poiché dura anche un mese e mezzo, spesso ci porta a stancarci. Con il semipermanente potremo cambiare colore, fantasia e tipologia, anche dopo tre settimane, senza sentirci in colpa, perché la durata normale sarebbe comunque quella!
Come fare un bel semipermanente
E ora, veniamo al punto più importante: come si fa ad applicare lo smalto semipermanente ottenendo dei risultati davvero ottimali e magari anche durevoli nel tempo?
Vediamo insieme i passaggi importanti.
- Preparazione dell’unghia. Anche se molte tendono a saltarlo, questo è un passaggio davvero molto importante perché consente di preparare bene le unghie allo smalto. È necessario pulire bene le unghie, effettuare la classica manicure – facendo quindi anche attenzione alle cuticole, che devono essere spinte bene – e dare all’unghia la forma che più preferiamo.
- Limare le unghie. Con l’uso di una lima 180 e di un buffer 240 si va ad eliminare lo strato di grasso naturale sull’unghia, rendendo così più facile l’applicazione dello smalto semipermanente.
- Applicare il Gel Base. Va a questo punto applicato il Gel Base, ovvero uno smalto gel, su tutte le unghie. Una volta effettuato questo passaggio, si va a polimerizzare nella lampada UV per circa 120 secondi.
- Applicare lo Smalto colorato. A questo punto si applica lo smalto del colore scelto: questo è un passaggio molto importante e che richiede la massima attenzione, perché è facile sbagliare, soprattutto se non si è molto esperte. Bisogna in particolare prestare attenzione a non creare striature. Una volta effettuati tutti i passaggi, si polimerizza in lampada UV per 120 secondi. In commercio puoi trovarne di 2 tipi.
- Applicare il Gel Sigillante. Ora, su tutte le unghie, si applica il Gel Sigillante, che serve per rendere lo smalto corposo ed ultra brillante: esso può essere uguale a quello utilizzato per la base (come il Gel Base) o differente, a seconda della casa produttrice. Alla fine di questo passaggio, si termina con un’ultima polimerizzazione del prodotto in lampada UV per altri 120 secondi. Ed infine, si sgrassano tutte le unghie con un prodotto specifico, e si passa un olio per cuticole per rendere le cuticole più morbide.